Una casa spaziosa e luminosa è il sogno di chiunque, ma non sempre è possibile avere a disposizione un’ampia metratura. In caso di monolocali e ambienti più stretti c’è bisogno di soluzioni d’arredo smart che permettano di offrire al tempo stesso un tocco estetico e una notevole capienza, senza causare troppo ingombro.
Ecco qualche idea d’acquisto per dei mobili salvaspazio, che daranno vita a soluzioni dalla massima funzionalità!

Mobili salvaspazio: la soluzione furba che unisce praticità e stile!

I mobili salvaspazio sono soluzioni d’arredo dal design particolare, caratterizzati da una struttura trasformabile, estensibile o multifunzionale, il tutto senza rinunciare a comfort ed estetica.

Appartengono a questa categoria i tavoli allungabili, i letti con vano contenitore, i divani letto, i pouf,  le panche, i mobili sospesi, e molti altri arredi e complementi dalla configurazione modulare e personalizzabile

Ogni pezzo è progettato per ottimizzare gli spazi, offrendo numerosi vantaggi:

  • Limitare gli ingombri, ampliando le aree calpestabili. 
  • Arredare con stile, senza appesantire l’ambiente. 
  • Offrire soluzioni furbe e capienti, dove riporre riporre gli oggetti di uso quotidiano. 
  • Trasformare i moduli, per ottenere delle funzionalità aggiuntive.
  • Arricchire gli ambienti moderni e dallo stile minimale. 
  • Valorizzare anche gli angoli più piccoli e meno utilizzati di casa, come l’ingresso e il bagno.
  • Creare spazi armoniosi, visivamente accattivanti e ariosi.

Per l’ingresso

L’ingresso viene comunemente visto come una zona di passaggio, un ambiente dalle funzioni secondarie che quasi non viene considerato parte integrante dell’arredo. Per questo motivo spesso viene trascurato,  anche per via della scarsa metratura che di solito gli viene destinata. 

Questa zona, tuttavia, ha un’importanza maggiore di ciò che si potrebbe immaginare, poiché rappresenta un vero e proprio biglietto da visita per gli ospiti. Sarà da questo luogo che capiranno che persone siamo, quale sia il nostro stile, se abbiamo a cuore l’ordine e l’accoglienza dei nostri cari. Come tale, dovrebbe rispecchiare il più possibile la nostra personalità, ed essere valorizzato di conseguenza.

Per farlo è molto utile posizionare dei mobili salvaspazio, capaci di abbellire, ma anche di offrire la praticità che serve a chi deve uscire o entrare.

Mobile ingresso Dahlia
Con la sua struttura compatta, Dahlia offre un grazioso piano d’appoggio senza creare ingombro

Dahlia è un perfetto esempio di questa funzione, un mobiletto dalle dimensioni molto contenute (con i suoi soli 116 cm di larghezza) che però si presta benissimo come superficie d’appoggio per chiavi, portafogli o altri oggetti di uso quotidiano. Con le sue finiture bianche ed effetto rovere, poi, è un bel colpo d’occhio in un ambiente dallo stile pulito e naturale. 

Altrettanto ottimale in caso di spazi limitati, è Line. Nell’elegante versione con top effetto rovere, qui presentata, rappresenta soluzione multifunzionale dal design essenziale

Puoi utilizzare questa pratica panca in tutti quei momenti in cui è necessario infilare o sfilare rapidamente le scarpe (senza rischiare di perdere l’equilibrio), ma anche sfruttare il suo pratico vano contenitore per riporre cuscini, coperte, ciabatte, riviste e tutto quello che vuoi.

Mobili salvaspazio Line
Mobile contenitore, ma anche appoggio per mettersi e togliere le scarpe: Line è laa soluzione multiuso dalla grande praticità!

Per rendere ancora più funzionale l’ambiente, è inoltre saggio posizionare una scarpiera capiente, dotata di numerosi scomparti, meglio ancora se sviluppata in verticale, in modo da non creare ulteriore ingombro in uno spazio già di per sé limitato.
Il modello Eco, dal colore bianco e dalle pratiche ante a ribalta, è capiente e compatto, adatto a questa zona. Altri modelli con specchiera incorporata, invece, offrono anche la funzione di ampliare l’ambiente, grazie alla superficie riflettente.

Mobili salvaspazio Eco Mondo Convenienza
Linee essenziali e pratica anta a ribalta: Eco è la scarpiera ideale per arredare l’ingresso o il bagno

E infine, un altro mobiletto quasi immancabile per questo ambiente è la consolle allungabile, una sorta di tavolino da trucco che in ingresso viene utilizzato come ulteriore piano d’appoggio ed elemento estetico, ma che alla bisogna può essere spostato in salotto o in cucina e trasformato in un ampio tavolo!

Per il bagno

Considerato un ambiente secondario, più improntato sulla funzionalità che sull’estetica o sull’accoglienza. Il motivo di questa considerazione si deve al fatto che in molti casi è uno dei luoghi meno spaziosi e luminosi della casa. Ma è proprio per questo motivo che esso può e deve essere ottimizzato grazie al superpotere dei mobili salvaspazio. 

Il primo aspetto da considerare quando si arreda un bagno di piccole dimensioni è la necessità di non ingombrare lo spazio calpestabile. È possibile rispondere a questo bisogno con dei mobili sospesi, compatti, capienti e funzionali. 

Un ottimo candidato è Sandy, accattivante con i suoi contrasti di colore e le finiture grafite e inox. Caratterizzato da un design moderno e grintoso, questo modello unisce alla praticità del lavabo e dello specchio la capienza di due cassettoni, dove riporre asciugamani e accessori bagno.

Mondo Convenienza bagno Sandy
La struttura sospesa di Sandy ti offre la capienza di cui hai bisogno, senza occupare lo spazio calpestabile

Ancora più piccolo, ideale per valorizzare gli ambienti dalla metratura limitata, è la versione da 190 cm di Amburgo, un modello salvaspazio che offre un ampio cassetto e dei piccoli vani a vista per l’organizzazione della stanza da bagno. Con le sue finiture bianco lucido ed effetto rovere cadiz, inoltre, rappresenta l’anello di congiunzione tra arredo classico e moderno.

Mobili salvaspazio Amburgo
Per i bagni ancora più piccoli, Amburgo è la soluzione salvaspazio ideale, compatta, graziosa e adattabile a molti ambienti.

Non dimenticare inoltre di affiancare il mobile bagno a dei complementi di supporto, come i mobiletti multiuso, che portano con sé tutti i vantaggi dei complementi salvaspazio. Puoi optare per esempio per le colonne fisse o girevoli, per una scarpiera – adatta sia per l’ingresso che per questa stanza – oppure per un portabiancheria come Oslo, dotato sia di anta e cassetto, con capienti ripiani interni, che di cesto per i panni. Una soluzione ottimale per tenere tutto in ordine!

Mondo Convenienza mobile salvaspazio Oslo
Un unico mobile per riporre accessori e biancheria: con Oslo tenere in ordine il bagno sarà una passeggiata!

Per la cucina

Nell’arredo cucina, capienza, funzionalità ed estetica sono elementi strettamente correlati. Non solo si tratta di uno degli spazi più vissuti della casa – un luogo di condivisione, dove la famiglia si riunisce e il consumo quotidiano dei pasti si trasforma in un’occasione di convivialità – ma è anche un ambiente che necessita del massimo dell’organizzazione

Soprattutto negli ambienti di piccole dimensioni, una cucina funzionale è quella in cui ogni spazio è ottimizzato attraverso soluzioni modulari, elementi estraibili, spazi capienti e mobili di supporto multifunzionali, grazie ai quali è possibile ridurre gli ingombri e dare vita a uno spazio ordinato, facile da usare e (aspetto da non sottovalutare) anche da pulire! 

Se ti trovi alle prese con un piccolo monolocale da ottimizzare, puoi affidare l’arredo principale a una composizione completa bloccata, come il modello Athena da 180 cm. Non lasciarti ingannare dalle piccole dimensioni: questa cucina ti offre tutto quello che ti serve per le tue creazioni culinarie, integrando i moduli fondamentali all’interno della composizione stessa. Il forno incassato ti permette di risparmiare spazio altrove, mentre il sistema di moduli sospesi offre una capienza aggiuntiva senza ingombrare eccessivamente lo spazio orizzontale. Puoi inoltre scegliere il piano a induzione per una soluzione ancora più lineare e semplice da pulire!

Mondo Convenienza cucina Athena
Compatta, capiente e completa, con i suoi soli 180 cm di larghezza, Athena ottimizza al massimo la tua cucina

Per gli ambienti un pochino più spaziosi, invece, è un’ottima idea optare per modelli dotati di penisola o di isola. Molti di questi rappresentano un modulo di supporto rispetto al mobile vero e proprio, offrendo uno spazio in più per le azioni quotidiane, come cucinare, leggere una rivista, lavorare o studiare. 

Nel caso della cucina Stella, per esempio, hai a disposizione un’isola centrale dotata di lavabo, piano da lavoro e tavolo da pranzo, ma anche di più: dei ripiani interni perfetti per riporre stoviglie, utensili o ingredienti.

Cucina con isola Stella
Il punto forte di Stella? Il secondo piano d’appoggio offerto dalla pratica penisola dotata di ante e ripiani

Non dimenticare infine di completare l’arredo con un buon tavolo. Se l’utilizzo di questi complementi ti spaventa per la mancanza di spazio, la soluzione perfetta per te sono i modelli allungabili. In caso di open space, per esempio, puoi posizionare permanentemente un tavolo allungabile da 4 a 8 persone, come Mercurio, qui presentato nella sua versione con finitura bianca ed effetto rovere. 

Mobili salvaspazio Mercurio
Mercurio è il tavolo allungabile dal design essenziale che ti permette di ottenere fino a 8 posti!

Se invece vuoi mantenere l’ambiente completamente sgombro (o dedicarlo ad altri complementi) l’idea più furba è sfruttare la modularità della consolle allungabile, come il modello Francesca. Usalo per arredare l’ingresso, il salotto o la camera da letto, e quando ne hai bisogno per una cena di gruppo o un pranzo in famiglia, puoi trasformarlo facilmente in un tavolo da 12 persone, grazie ai moduli aggiuntivi!

Mobili salvaspazio Federica
Da tavolino a tavolo da 10 persone: la consolle Francesca è un portento per ciò che riguarda il risparmio di spazio!

Per la camera da letto

La camera da letto è l’ambiente più confortevole della casa, un luogo preposto al sonno, ma anche ai piccoli momenti di relax prima di addormentarsi o prima di prepararsi per una lunga giornata lavorativa. Una stanza come questa deve quindi essere valorizzata al massimo sia dal punto di vista dell’estetica e della comodità, sia da quello dell’organizzazione

Per ottenere tutto questo, i mobili salvaspazio sono soluzioni imprescindibili. Il più importante tra questi (oltre ovviamente ai gruppi letto composti da comò e comodini) è l’armadio. Per una questione di spazio i modelli più indicati sono quelli dotati di ante scorrevoli, che si aprono e chiudono senza creare ingombri o senza incontrare impedimenti dovuti ai piccoli spazi.

Armadio Donatella
Quando eleganza, capienza e praticità si incontrano, si ha Donatella, l’armadio salvaspazio ad ante scorrevoli!

Se ami gli ambienti accattivanti e moderni, l’armadio a due ante della linea Donatella con finitura bronzo e zinco è una soluzione che ti farà innamorare, piuttosto compatto, ma ottimo per tenere la camera da letto in ordine. 

Non solo si tratta di un complemento bello da vedere, adatto agli ambienti contemporanei, ma dispone internamente di tutto quello che ti serve per risparmiare spazio, come i 4 tubi appendiabiti e i pratici ripiani. Puoi aggiungere i moduli che ti servono per ampliare lo spazio interno, ma anche posizionare degli interni armadio: cassettiere, ripiani ulteriori, cestelli estraibili, porta pantaloni… piccoli inserti che rendono il tutto super funzionale! 

Porta pantaloni Mondo Convenienza
Una soluzione furba per ottimizzare la capienza dell’armadio è ottimizzarlo con ripiani aggiuntivi o moduli porta pantaloni

Infine, anche il letto rappresenta un eccellente mobile salvaspazio per la camera, poiché i modelli con vano contenitore permettono di sollevare la rete e di sfruttare uno spazio capiente dove riporre coperte e cuscini, vestiti inutilizzati e tutto quello che non trova spazio altrove.

Il modello Selene, per esempio, è il modello perfetto se ti piacciono le soluzioni moderne, ma eleganti e dal design essenziale. Ti conquisterà con il suo rivestimento in tessuto e la testiera trapuntata, ma soprattutto con il suo capiente vano contenitore.

Letto contenitore Selene
Moderno ed elegante, Selene trasforma la tua camera in un’oasi di stile e praticità, grazie al vano contenitore

Se invece hai un animo romantico, potresti preferire una soluzione come Lucilla, decisamente più classica – quasi fiabesca – caratterizzata da piedini rialzati, una testiera trapuntata dall’innegabile raffinatezza, nonché di un contenitore salvaspazio di cui non potrai più fare a meno!

Mobili salvaspazio Lucilla
Difficile non lasciarsi conquistare dal fascino classico di Lucilla… ma anche dal capiente vano contenitore!

Comments are closed.