La creatività ai fornelli non richiede solo ricette originali e ingredienti adeguati, ma anche spazi ottimizzati. Una cucina con isola è l’arredo ideale per dare vita a ricette uniche senza farsi frenare dalla mancanza di spazio, ma anche per vivere questo ambiente nei piccoli momenti quotidiani, che sia per una veloce pausa caffè o per un pasto a più portate.
Ecco come scegliere le migliori cucine con isola, tenendo conto di dimensioni, modelli e prezzi!
Un arredo, tante funzioni: i vantaggi di una cucina con isola
Nell’arredare casa, l’occhio vuole la sua parte, motivo per cui la cucina con isola è un’opzione molto apprezzata per chi desidera dare vita a uno spazio elegante e arioso, da decorare con piccoli complementi come sedie e sgabelli raffinati.
L’estetica accattivante è tuttavia solo uno dei molti vantaggi di questo arredo, tra i quali spiccano:
- Ottimizzazione dello spazio: l’isola posizionata al centro dell’ambiente offre una superficie aggiuntiva rispetto al piano cucina, utilizzabile per la preparazione e il consumo dei pasti, ma anche per il lavoro o lo studio. Molti modelli di isola, inoltre, presentano ante, cassetti e scomparti per riporre gli accessori che non trovano spazio altrove. Tutto questo permette di ottimizzare al meglio lo spazio, senza ingombrare ulteriormente il mobile cucina.
- Creazione di uno spazio aperto nell’ottica della creazione di un open space, l’isola rappresenta una sorta di punto di congiunzione tra cucina e salotto, un elemento dal design accattivante, nonché funzionale per l’attività quotidiana e i momenti di condivisione.
- Facilitazione dei movimenti: soprattutto nelle cucine di piccole dimensioni, il ripiano del mobile può riempirsi facilmente di utensili e altri piccoli oggetti, congestionandolo. I modelli con isola facilitano i movimenti all’interno dell’ambiente, offrendo un maggiore e migliore spazio di manovra.
Questi benefici mettono in evidenza la multifunzionalità della cucina con isola, elemento d’arredo eccellente per svolgere in modo agevole tante attività diverse!
Cucina piccola con isola
Si è soliti pensare che nei piccoli spazi gli arredi debbano essere essenziali, offrendo il minimo indispensabile a chi li andrà a utilizzare nel quotidiano. Per questo potrebbe sembrare poco saggio optare per una cucina con isola quando la metratura dell’ambiente è risicata.
La verità è però un’altra: grazie alla sua capacità di ottimizzazione, l’isola può rappresentare proprio la soluzione ideale per ottenere un piano di lavoro aggiuntivo, che funga anche da tavolo da pranzo per un piccolo open space.
Un ottimo esempio è offerto da Selly, qui presentata nella sua bellissima versione bianco opaco. La lunghezza di 225 cm offre lo spazio necessario per un utilizzo agevole, adattandosi però anche agli ambienti non troppo ampi. In questo caso l’isola offre uno spazio in più per il consumo dei pasti, per lo studio, il lavoro o gli hobby creativi, riducendo il rischio di ingombro sul ripiano principale della cucina.
Per non parlare poi del bellissimo contrasto cromatico offerto dall’effetto legno delle superfici e dai dettagli in acciaio.
Se invece preferisci uno stile più graffiante, che richiami il fascino dell’industrial style, una simile struttura è offerta dal modello Oasi effetto quercia tartufo, che prolunga la superficie scura del ripiano garantendo un utilizzo ancora più confortevole.
Questi due modelli Mondo Convenienza rappresentano dunque l’esempio perfetto di come l’isola non sia un elemento che occupa spazio, ma che al contrario lo ottimizza, offrendo vani per gli oggetti di uso quotidiano e superfici solide per le attività di tutti i giorni.
Cucina angolare con isola
Di fronte a uno spazio più ampio e a una cucina più grande, il posizionamento di un’isola centrale si fa ancora più facile e le possibilità di personalizzazione aumentano.
Se ami gli arredi moderni e vuoi dare vita a un ambiente arioso e luminoso, la cucina che fa per te è Stella, in questa versione angolare con pratica isola centrale dotata di bancone con ripiano grigio e vani interni, e una superficie d’appoggio laterale. Il mobile principale è progettato per non farti mancare nulla: un ampio ripiano con fornelli e lavabo, e tutti gli elettrodomestici di cui hai bisogno per dare sfogo alla tua indole da chef!
Se invece sono gli stili più classici a conquistarti, puoi ottenere la stessa funzionalità con un modello dall’estetica molto diversa, come Greta. Il mobile principale offre numerosi spazi per l’organizzazione di utensili, stoviglie e spezie, ma se questo non fosse sufficiente ci pensa l’isola centrale – dotata di ante chiuse e vani a vista – ad ampliare la capienza. Bellissimo anche il ripiano effetto legno del bancone, dove impastare pizza e biscotti, mangiare, lavorare o semplicemente leggere un giornale durante la pausa caffè!
Cucina con isola angolare e piano cottura: largo alla personalizzazione
Capienza, solidità e multifunzionalità sono le tre caratteristiche che più contraddistinguono un elemento d’arredo come l’isola. Esistono modelli dotati di doppio ripiano, di piano cottura, di lavabo o con struttura angolare.
In base alle tue esigenze e alle funzioni che desideri svolgere quotidianamente, Mondo Convenienza mette a tua disposizione una pratica funzione di personalizzazione, che coinvolge quasi tutti gli aspetti della tua cucina: materiali del piano di lavoro, finiture, tipologia di maniglia, meccanismi di apertura delle ante, modelli e posizionamento di elettrodomestici, ma anche le caratteristiche dell’isola stessa.
Queste ultime possono essere progettate ad hoc in modo da essere il più possibile in linea con i tuoi desideri, definendo ogni dettaglio in videochiamata con uno dei nostri esperti o tramite il servizio di consulenza a domicilio Dolce Casa!
Prezzi medi
Ci sono molti fattori che influenzano il costo di una cucina con isola, un arredo elegante che potrebbe sembrare proibitivo, ma che in realtà può rientrare in diverse fasce di prezzo. Molti modelli proposti da Mondo Convenienza, per esempio, offrono qualità, bellezza e capienza anche se hai un budget non troppo elevato.
Se vuoi rimanere su una fascia di prezzo medio-bassa, per esempio, puoi puntare su Stella, caratterizzata da una doppia funzionalità. La pratica isola centrale è composta infatti da piano effetto legno e da un bancone con superficie in acciaio dotata di lavabo.
Salendo un po’ di prezzo non puoi perderti Frida, elegante e praticissima con la sua parete attrezzata e l’isola con doppio ripiano. I contrasti cromatici attireranno subito lo sguardo dei tuoi ospiti, mentre gli spazi perfettamente ottimizzati ti aiuteranno a dare vita a ricette indimenticabili!
Infine, se non hai problemi di spazi e puoi accedere a un budget più elevato, questo modello angolare di Greta può essere una scelta eccellente per il tuo ambiente classico, che strizza l’occhio agli amanti dello stile inglese.
Trasporto e montaggio
Rispetto ai mobili più semplici, le cucine con isola sono arredi complessi e articolati che richiedono un servizio di consegna scrupoloso, in modo da evitare possibili errori nell’assemblaggio e nel delicato collegamento del sistema idraulico ed elettrico.
Questo non deve però dissuaderti dal creare la tua cucina con isola personalizzata: da Mondo Convenienza puoi contare su servizi diversi, in primis quello di Trasporto e Montaggio, effettuato da personale qualificato e debitamente attrezzato.
La consegna viene effettuata in tutta Italia e a un prezzo agevolato se svolta entro 100 km dal punto vendita più vicino all’indirizzo di spedizione.
Per il servizio di collegamento che coinvolge il sistema idrico ed elettrico mettiamo invece a tua disposizione il nostro Servizio Idraulico, in modo da effettuare l’allaccio degli elettrodomestici senza errori!
Comments are closed.